man and woman sitting down on brown carpet near tent surrounded by lights

IL TRADIMENTO 1

Non sussiste dramma peggiore, il più grave, dell’evidenziare il trauma di un tradimento nell’ ambito del rapporto di coppia.

Si può sopportare di tutto, di più, per amore, ma il tradimento diviene un atto assolutamente indigeribile per i più, per la quasi unanimità delle coppie.

Infatti esso rappresenta il gesto, la scelta più eclatante, devastante, distruttiva,  che un partner possa compiere a scapito dell’altro.

Il tradimento va a minare la radice dell’unione della coppia, ovvero L’ASPETTO FIDUCIALE  che lega i partners.

Ogni azione, ogni rapporto umano, viene impostato su una base fiduciale, LA FEDE NEL BENE, che riponiamo in ogni circostanza della nostra esistenza con qualsiasi realtà con la quale interagiamo.

Dalle cose più semplici a quelle più complesse, la FIDUCIA è alla base di tutto e su questa fiducia, noi impostiamo una relazione finalizzata al bene per noi, questo perché NON POSSIAMO DIMOSTRARE FINO ALLA RADICE, CHE QUELLA COSA, AZIONE, RAPPORTO INTERPESONALE CON LA QUALE NOI INTERAGIAMO CI PORTI DEL BENE, SIA PER NOI POSITIVA, MA SEMPLICEMENTE CI FIDIAMO DI ESSA.

Ad esempio : noi ci fidiamo tutti i giorni che il cibo e l’acqua che andiamo ad assimilare non sia contaminata e che non ci possa avvelenare, oppure ci fidiamo che andando in auto, al semaforo, il rosso venga rispettato e  nessuno ci abbia a tamponare, come ci si fida che attraversando le strisce nessuno ci abbia ad investire, ci si fida dell’aereo che non si schianti, o della nave che non affondi, ci sono migliaia di esempi, ma entrando nello specifico; ci si fida che l’amico non ci tradisca, ci si fida che il socio in affari non ci imbrogli, ci si fida che la banca ove abbiamo depositato i soldi, ce li renda al bisogno.

E’ una cosa automatica, non ci pensiamo, ma non si può dimostrare fino alla radice che questo si avveri,  questo è un principio filosofico ineccepibile,  basta riflette un attimo e si capisce quanto siano vere queste mie parole, per poi arrivare al dunque.

Ci si fida del partner che non ci tradisca !

Ma nessuno può provare fino all’evidenza che questo non possa accadere, CI SI FIDA, punto e basta.

Ora attenzione, si ha solo una possibilità che questa FIDUCIA  venga avvalorata, ovvero che questo sentimento possa darci maggior sicurezza, applicando questo semplice principio da leadership : FAR SI CHE L’ALTRO FACCIA CIO’ CHE SI RITENGA GIUSTO DEBBA FARE, ovvero portarlo a vivere scelte di vita, consoni al nostro bene, non indurlo a fare scelte che possano recarci danno, questo con un azione PREVENTIVA.

Ci si deve porre la domanda quotidiana : Cosa debbo fare oggi, come mi devo sforzare affinché il mio partner sia felice ogni giorno di avermi scelto me, non volga lo sguardo altrove, non rimpiangendo mai di vedermi accanto a lui / lei ogni giorno ?

QUESTA E’ UN AZIONE MIRATA E PREVENTIVA.

Dalla mia esperienza, il tradimento ha sempre una causa, c’è sempre un motivo scatenante che ha fatto si che lui o lei, intraprendano una strada sbagliata, con conseguenze inenarrabili, disastrose per la coppia e sopra tutto deleterie per i figli, se sussistono.

Il tradimento subìto toglie certezze, crea smarrimento, vuoto esistenziale, fa crollare il mondo addosso, è l’abisso più nero nella vita di chi lo subisce.

Ma attenzione, altro è subire un colpo cosi duro, essendo in coscienza certi di aver fatto di tutto e di più, per quanto riguarda la propria parte,  salvaguardando il proprio ruolo, nell’ambito del rapporto di coppia, verso il compagno, i figli, l’economia della famiglia.

Altro è essere consapevoli di aver provocato con atteggiamenti, con scelte, con parole, o gesti irresponsabili, privi di buon senso, l’allontanamento emotivo del partner, affinché abbia a volgere lo sguardo altrove.

QUI STA IL NOCCIOLO DEL TRADIMENTO : La causa dov’è ?

Ho fatto davvero tutto quanto era in mio potere e necessario per evitare tutto questo ?

Si poteva evitare?

Si può avere un altra opportunità ?

Se ci si siede a tavola e con calma, ci si assume le proprie responsabilità e utilizzando la tecnica del Kintugi, può emergere un ultima spiaggia.

Ovvero rimettere insieme i cocci della coppia, con il balsamo del PERDONO, che come nei vasi rotti giapponesi sono incollati con oro colato, dopo che l’operazione è compiuta, divengono pezzi rari più belli di prima !

Ma ben capite che da soli non si può fare, ci vuole uno specialista che aiuta la coppia a riconciliarsi, ecco il ruolo del MEDIATORE FAMILIARE.

Ecco perché bisogna avere l’avvertenza di cogliere i primi segnali di crisi, di incomprensioni, di silenzi, che nell’ambito del dialogo della coppia fanno trapelare una crisi strisciante che può dare adito ad una scelta irresponsabile, ma che a volte, giustifica chi la compie, perché adduce ragioni inequivocabili che la  portano a compiere un tradimento.

Si abbia l’umiltà di chiedere aiuto ad un esperto, non aspettare che il fatto nefasto, si avveri, bisogna prevenirlo !

Per oggi basta…

Alla prossima.

Rosario

×